Navigazione veloce
ATTENZIONE STAI NAVIGANDO NEL VECCHIO SITO - LE INFORMAZIONI POTREBBERO ESSERE NON AGGIORNATE
CLICCA QUI PER ANDARE ALLA VERSIONE NUOVA DEL SITO

Garanzia di sicurezza per gli esami di Stato: sottoscritto il protocollo

image_pdfimage_print

Garanzia di sicurezza per gli esami di Stato:
sottoscritto il protocollo

Nel primo pomeriggio del 19 maggio è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa fra Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto e dell’Area dirigenziale FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, Anief, ANP e Dirigenti scuola.
L’obiettivo del protocollo è quello di garantire la sicurezza agli studenti, alle commissioni d’esame e al personale ATA durante lo svolgimento degli esami di stato del secondo ciclo contro il pericolo di contagio da COVID-19.

La nostra organizzazione ha voluto fortemente strumenti diretti di controllo delle condizioni di sicurezza a diversi livelli: nazionale, regionale, di singola scuola. L’esame di Stato in presenza deve rimanere un evento scolastico importante con la massima garanzia di tutela della salute di studenti, docenti, dirigenti e di tutto il personale scolastico.

I punti salienti del Protocollo d’intesa e il commento dei sindacati.

Protocollo d’intesa | Documento tecnico | Convenzione Croce Rossa – Ministero dell’Istruzione.





Login