Circolare n. 80 – Divieto uso del cellulare a scuola e nelle classi.
Rispetto del divieto
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE“G.MAGGIOLINI”
Via Spagliardi, 19 – 20015 PARABIAGO (MI)
Tel. +39 0331 552001 – Fax +39 0331 490444
e-mail: maggiolini@itetmaggiolini.edu.it – web: www.itetmaggiolini.edu.it
Cod. Fisc. 84003910159 – Cod. Meccanogr. : MITD57000B
Pec: MITD57000B@pec.istruzione.it
Circ. N. 80 del 07/11/2016
A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE
A TUTTI GLI STUDENTI E I LORO GENITORI
A TUTTO IL PERSONALE ATA
Oggetto: Divieto uso del cellulare a scuola e nelle classi.
Si ricorda, che, come da normativa vigente, è fatto divieto di utilizzare i telefoni cellulari in orario scolastico.
Il Ministero della Pubblica Istruzione, con la Circolare Ministeriale N° 30/2007, ha stabilito il divieto dell’uso dei telefoni cellulari a scuola, in particolare durante le ore di lezione.
Tale disposizione trova giustificazione, oltre che sulla base di ovvi principi di buon senso e di buona educazione, anche nel fatto che il telefono cellulare può essere occasione di distrazione; per non parlare dell’uso improprio del cellulare (registrazioni audio, video e foto) che è passibile di pesanti sanzioni disciplinari a livello scolastico configurando, nei casi estremi, anche l’aspetto civile/penale. (Codice della Privacy D.Lgs. 196/2003, legge 633 art.96 e art. 10 del Codice Civile).
Come avviene per gli Esami di Stato e per i Pubblici Concorsi, i cellulari durante le verifiche in classe dovranno essere depositati presso la cattedra.
Si invita pertanto tutto il personale docente e Ata a far rispettare il suddetto divieto durante il tempo di permanenza degli studenti nella scuola.
Si ricorda inoltre che il divieto di utilizzare i telefoni cellulari durante lo svolgimento delle attività di insegnamento opera anche nei confronti del personale docente e ATA , in considerazione dei doveri derivanti dal CCNL vigente e dalla necessità di assicurare, all’interno della comunità scolastica, le migliori condizioni per lo svolgimento sereno ed efficace delle attività didattiche, unitamente all’esigenza educativa di offrire ai ragazzi un modello di riferimento esemplare da parte degli adulti.
La scuola , in ogni caso, garantisce, come è sempre avvenuto, la possibilità di una comunicazione reciproca tra le famiglie ed i propri figli, per gravi ed urgenti motivi, attraverso gli uffici di Vice presidenza , di segreteria didattica e centralino.
Gli studenti sorpresi ad utilizzare il cellulare in classe saranno soggetti a procedimento disciplinare, con immediato spegnimento e ritiro dell’apparecchio telefonico che dovrà essere consegnato dal docente in vice presidenza o all’ufficio del Team del Dirigente Scolastico negli orari di apertura. Lo stesso sarà restituito al genitore che dovrà presentarsi in istituto.
Sono esonerati dal divieto dell’uso del cellulare soltanto i docenti collaboratori e del Team del Dirigente Scolastico e i docenti di scienze motorie nelle palestre che, per motivi logistici ed organizzativi, dovranno essere comunque raggiungibili in qualsiasi momento.
Le famiglie sono invitate ad adoperarsi, nel modo che riterranno più opportuno, a sensibilizzare i propri figli ad un uso idoneo e corretto del telefono cellulare, contribuendo a creare quell’alleanza educativa in grado di trasmettere obiettivi e valori per costruire insieme identità, appartenenza e responsabilità.
I Sigg.ri Docenti sono invitati a dare attenta lettura della presente.
Il dirigente scolastico
Daniela Lazzati