Navigazione veloce
ATTENZIONE STAI NAVIGANDO NEL VECCHIO SITO - LE INFORMAZIONI POTREBBERO ESSERE NON AGGIORNATE
CLICCA QUI PER ANDARE ALLA VERSIONE NUOVA DEL SITO

Circolare n.405 Progetto “SITI UNESCO”

Siti Unesco

image_pdfimage_print

stemma stato italiano

 

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE“G.MAGGIOLINI”

Via Spagliardi, 19 – 20015 PARABIAGO (MI)

Tel. +39 0331 552001 – Fax +39 0331 490444

e-mail: maggiolini@itetmaggiolini.edu.it – web: www.itetmaggiolini.edu.it

Cod. Fisc. 84003910159 – Cod. Meccanogr. : MITD57000B

Pec: MITD57000B@pec.istruzione.it

 

Circ. N.405                                                                            Parabiago, 24 maggio 2019

 

                                                                                              AI DOCENTI AGLI STUDENTI

                                                                                              DELLE CLASSI 3^4^TUR E RIM

 

 

Oggetto: Progetto “SITI UNESCO”

 

L’ITET Maggiolini ha aderito alla Summer School di alternanza scuola-lavoro su “I longobardi in Lombardia” che si terrà da lunedì 15 luglio a venerdì 19 luglio 2019 a Milano presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Largo Agostino Gemelli, 1), in collaborazione con “I siti UNESCO in Lombardia” e il sostegno della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi.  

Sono disponibili 6 posti per alunni provenienti dalle classi terze e quarte del percorso TUR e RIM.

Gli interessati sono pregati di comunicare la propria adesione all’ufficio Alternanza Scuola lavoro (ora Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento) entro il 31 maggio.

La partecipazione è gratuita. 

 

Finalità educative

Il seminario propone una serie di attività formative in campo lavorativo coerenti con i percorsi scolastici curricolari, finalizzate all’organizzazione dell’evento di presentazione degli atti dell’incontro internazionale su “Teodolinda. I longobardi all’alba dell’Europa”. Verranno promosse iniziative dirette alla conoscenza delle pratiche di comunicazione, edizione dei testi, erogazione di servizi turistici, accoglienza, gestione e promozione dei siti monumentali, creazione di eventi, uso dei social media, visita e guida di gruppi con mediazione linguistica.

 

La Summer School (per un totale di circa 60 ore) si terrà da lunedì 15 luglio a venerdì 19 luglio (dalle ore 9.30 alle ore 17.30), presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Largo Agostino Gemelli, 1) e sarà preceduta da un incontro preparatorio nel pomeriggio di mercoledì 9 luglio p.v. in Università Cattolica per i ragazzi accompagnati dai loro docenti.

 

Le attività formative di alternanza scuola-lavoro si completeranno con altre due mezze giornate in autunno che si svolgeranno in Università Cattolica a Milano e a Monza in data da destinarsi. Il calendario dell’iniziativa verrà illustrato ai partecipanti.

 

 

Il dirigente scolastico

Daniela Lazzati





Login