Navigazione veloce
ATTENZIONE STAI NAVIGANDO NEL VECCHIO SITO - LE INFORMAZIONI POTREBBERO ESSERE NON AGGIORNATE
CLICCA QUI PER ANDARE ALLA VERSIONE NUOVA DEL SITO

Circolare n. 28 -Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M. 935 11/12/2015) A.S. 2017- 2018

sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M. 935 11/12/2015) A.S. 2017- 2018

image_pdfimage_print

  stemma stato italiano

 

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE“G.MAGGIOLINI”

Via Spagliardi, 19 – 20015 PARABIAGO (MI)

Tel. +39 0331 552001 –  Fax +39 0331 490444

e-mail: maggiolini@itetmaggiolini.edu.it  –  web: www.itetmaggiolini.edu.it

Cod. Fisc. 84003910159  –  Cod. Meccanogr. : MITD57000B

Pec: MITD57000B@pec.istruzione.it

 

Circ. N. 28  del  22/09/2017

 

Agli studenti

             di tutte le classi

 

 

Oggetto:sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M. 935 11/12/2015) A.S. 2017- 2018

 

 

A tutti gli studenti in possesso dei sottoelencati requisiti:

 

  • rappresentanti delle Nazionali assolute e/o delle relative categorie giovanili.

 

  • atleti coinvolti nella preparazione dei giochi Olimpici e Paralimpici estivi ed invernali, anche giovanili del Quadrienni 2017 – 2020.

 

  • studente riconosciuto quale “Atleta di Interesse Nazionale” dalla Federazione Sportiva Nazionale o dalle Discipline sportive Associate o Lega professionistica di riferimento.

 

  • Per gli sport individuali, atleti compresi tra i primi 24 posti della classifica nazionale di categoria, all’inizio dell’anno scolastico di riferimento.

 

  • Per le attività sportive professionistiche di quadra, riconosciute ai sensi della legge n91/1981, atleti che partecipano ai seguenti campionati:

 -calcio (serie A, B, C, Primavera e Berretti serie A, B, C,Under 17 serie A e B)

 -pallacanestro serie A1, A2, B Under 20 Eccellenza, Under 18 Eccellenza.

 

  • Per gli sport non professionistici di squadra, gli atleti che partecipano ai Campionati Nazionali di serie A1, A2.

-Per la Pallavolo, Atleti partecipanti ai campionati di Serie A e B maschile e A1, A2, B1 femminile.

 

Al fine di poter partecipare alla sperimentazione atta a promuovere concretamente il diritto allo studio e il successo formativo anche agli studenti praticanti un’attività sportiva agonistica di alto livello, verrà individuato un tutor scolastico e un tutor sportivo che insieme al consiglio di classe redigeranno un Progetto Formativo Personalizzato.

 

Per poter usufruire di questa sperimentazione i ragazzi/e dovranno presentare tale attestazione ai propri docenti di Scienze Motorie entro il 10 ottobre 2017.

 

 

Il dirigente scolastico

Daniela Lazzati





Login