Navigazione veloce
ATTENZIONE STAI NAVIGANDO NEL VECCHIO SITO - LE INFORMAZIONI POTREBBERO ESSERE NON AGGIORNATE
CLICCA QUI PER ANDARE ALLA VERSIONE NUOVA DEL SITO

Circolare n. 223 – EXPO 2015

Prenotazioni visite didattiche

image_pdfimage_print

  stemma stato italiano

 

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE“G.MAGGIOLINI”

Via Spagliardi, 19 – 20015 PARABIAGO (MI)

Tel. +39 0331 552001 –  Fax +39 0331 490444

e-mail: maggiolini@itetmaggiolini.edu.it  –  web: www.itetmaggiolini.edu.it

Cod. Fisc. 84003910159  –  Cod. Meccanogr. : MITD57000B

Pec: MITD57000B@pec.istruzione.it

 

Circ. N. 223  del  23/02/2015

 

AI DOCENTI

 

Oggetto: EXPO 2015 Prenotazioni visite didattiche

 

In riferimento alla Circ. n. 166 del 09.01.2015 si sollecitano tutti i docenti interessati ad accompagnare le classi in visita ad EXPO Milano 2015, a darne segnalazione attraverso le tabelle allegate. I periodi di accesso, privilegiati per i gruppi scolastici, sono dal 1 maggio alla prima settimana di giugno e successivamente, nell’a.s. ‘15-’16, nel periodo compreso fra l’inizio dell’attività didattica e il 31 ottobre 2015.

 Le offerte per la scuola sono varie:

  1.  Una è quella richiamata nella circolare sopra citata che prevede queste opzioni:
  • ­ Ingressi Ovest (metro/treno) – Padiglione Zero; due/tre cluster a scelta; uno/due Paesi a scelta; Padiglione Italia; Padiglione UE; un’area tematica a scelta tra Future Food District e Parco della Biodiversità;
  • Ingresso Sud (bus) – Itinerario Ovest: Padiglione UE; Regioni; Padiglione Italia; due/tre cluster a scelta in direzione ovest; uno/due a scelta paesi in direzione ovest; Padiglione Zero;
  • Ingresso Sud (bus) – Itinerario Est: Padiglione UE; Regioni; Padiglione Italia; due/tre cluster a scelta in direzione est; uno/due paesi a scelta in direzione est; Parco della Biodiversità; Slow Food ;
  • Ingresso Est (bus/navetta) – Parco della Biodiversità; Padiglione Italia; Regioni; Padiglione UE; Future Food District; due/tre Cluster a scelta in direzione ovest; uno/due Paesi a scelta in direzione ovest.

 Si consiglia la visita della Cascina Triulza (in base al palinsesto eventi delle singole ONG).

Oltre alla visita didattica, potrebbero esserci eventi e spettacoli previsti fino alla sera.

 In questo caso nella prenotazione bisognerà segnalare anche l’ingresso prescelto, nell’ambito del quale saranno poi i docenti, in modo libero, a determinare il percorso da offrire ai propri studenti, tra le opzioni previste dall’itinerario scelto. Questi sono tutti ingressi liberi, senza visita guidata, al costo di € 10,00 con 1 gratuità ogni 12 studenti.

 

  1. Una seconda offerta, pervenuta alla scuola, è quella del PIME di Milano con cui abbiamo collaborato per ben quattro anni in relazione al progetto Expo Giovani 2015.

L’offerta prevede un percorso guidato all’interno dell’esposizione, preceduto da un incontro di preparazione di circa 1h, da svolgere a scuola per ogni singola classe partecipante e, l’opportunità di definire con i docenti accompagnatori l’itinerario da seguire poi con gli studenti. Tale pacchetto (incontro più visita guidata da definire) ha un costo totale di € 18,00 a studente con una gratuità ogni 12 studenti.

Al fine di snellire e anticipare il più possibile tutta la fase operativa verranno predisposte due tabelle, una per l’offerta n.1 e una per l’offerta n.2, in cui inserire tutti i dati richiesti per la prima fase di prenotazione.

GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE

Referente commissione EXPO

Prof.ssa Miduri Laura

 

Il dirigente scolastico

Daniela Lazzati

 

Tabella 1

Tabella 2

Allegati





Login