circ. 2 – Avvio A.S. 2020/2021
Circolare n°2 – Avvio A.S. 2020/2021
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE“G.MAGGIOLINI”
Via Spagliardi, 19 – 20015 PARABIAGO (MI)
Tel. +39 0331 552001 – Fax +39 0331 490444
e-mail: maggiolini@itetmaggiolini.edu.it – web: www.itetmaggiolini.edu.it
Cod. Fisc. 84003910159 – Cod. Meccanogr. : MITD57000B
Pec: MITD57000B@pec.istruzione.it
Agli Studenti
Ai genitori
Ai docenti
Al Personale Ata
Circ. N.002 del 09/09/2020
Oggetto: Avvio A.S. 2020/2021
Cari genitori, carissimi studenti.
Finalmente la scuola riparte. Innumerevoli le difficoltà che abbiamo affrontato e che tuttora ci preoccupano, a partire dagli spazi necessari per poter svolgere l’attività didattica in presenza. Diverse le cose che dovranno essere migliorate ma non mancano entusiasmo, energia e volontà per riprendere la relazione bruscamente interrotta diversi mesi fa. Tutto il personale ha dato prova di impegno e dedizione nella consapevolezza che il lavoro di squadra, in difesa di una così nobile causa non può che produrre risultati. Ricomincia dunque quella grande avventura che segnerà per sempre la vostra adolescenza e che ognuno di voi ha il diritto di sperimentare. In base ai parametri delle aule siamo in grado di assicurare la ripresa delle attività didattiche in classe per tutti gli studenti dell’ITET Maggiolini di Parabiago il 14 settembre 2020.
Al fine di prevenire e contenere il contagio epidemico, pur nella consapevolezza che tale rischio non potrà azzerarsi, ma soltanto ridursi, abbiamo elaborato un piano “rientro” basato sull’adozione di svariate misure, molte delle quali già predisposte e programmate.
Gli studenti potranno accedere in istituto solo se muniti di mascherine, preferibilmente, di tipo chirurgico e dopo aver igienizzato le mani.
Le mascherine dovranno essere sempre utilizzate in tutte le situazioni di spostamento dalla propria postazione, in ingresso, uscita dall’aula e dall’edificio.
Le mascherine potranno essere rimosse dagli alunni in posizione statica (al proprio banco) e contemporaneamente nel rispetto delle distanze interpersonali di 1 metro tra gli studenti e di 2 metri tra studenti e docente.
A studenti e genitori si ricorda inoltre:
- l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura oltre i 37.5° o altri sintomi simil-influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
- il divieto di fare ingresso o di poter permanere nei locali scolastici laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi simil-influenzali, temperatura oltre 37.5°, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc.) stabilite dalle Autorità sanitarie competenti;
- l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Dirigente scolastico (in particolare, mantenere il distanziamento fisico di un metro, osservare le regole di igiene delle mani e tenere comportamenti corretti sul piano dell’igiene).
LUNEDI’ 14 SETTEMBRE 2020
Le classi prime si presenteranno davanti all’ingresso di seguito previsto, dove gli studenti, previo appello del docente della prima ora, saranno accompagnati nelle proprie aule. Si raccomanda agli alunni di posizionarsi in fila, mantenendo la distanza di un metro dalla persona che precede nella coda.
CLASSI PRIME:
1A AFM: INGRESSO N. 1 ORE 8.10 – 12.10
1B AFM: INGRESSO N. 2 ORE 8.10 – 12.10
1C AFM: INGRESSO N. 1 ORE 8.20– 12.10
1D AFM: INGRESSO N. 2 ORE 8.20– 12.10
1E TUR: INGRESSO N. 1 ORE 8.30– 12.10
1F TUR: INGRESSO N. 2 ORE 8.30– 12.10
1G CAT: INGRESSO N. 1 ORE 8.40– 12.10
1H CAT: INGRESSO N. 2 ORE 8.40– 12.10
CLASSI SECONDE: INGRESSO N. 2 ORE 10.10- 14.10
CLASSI TERZE: INGRESSO N. 3 ORE 8.10- 11.10
CLASSI QUARTE: INGRESSO N. 8 ORE 8.10- 11.10
CLASSI QUINTE: INGRESSO N. 2 ORE 11.20- 14.10
Dal 15 SETTEMBRE 20203 le classi seguiranno il seguente orario:
- Classi prime: 8.10 – 12.10, sempre in presenza.
- Classi seconde, terze, quarte, quinte: 8.10- 12.10 sia in presenza che a distanza.
- La DDI (DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA) a distanza si svolgerà un giorno alla settimana, turnando su quattro giorni. La Piattaforma in uso nella scuola è Microsoft Teams. Si invitano gli studenti, che saranno accreditati nella piattaforma di cui sopra, a scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo.
Per le uscite del giorno 14 settembre e per gli ingressi e le uscite dei giorni successivi, le classi utilizzeranno gli ingressi e le uscite più prossimi alla collocazione della propria aula (come da piantina allegata):
- PIANO TERRA: INGRESSO/USCITA N.5
- 1^ PIANO ZONA A: INGRESSO/USCITA 8
- 1^ PIANO ZONA B: INGRESSO/USCITA 3
- 1^ PIANO ZONA C: INGRESSO/USCITA 4
- 2^ PIANO ZONA A: INGRESSO/USCITA 1
- 2^ PIANO ZONA B: INGRESSO/USCITA 2
- 2^ PIANO ZONA C: INGRESSO/USCITA 4
- 3^ PIANO ZONA A: INGRESSO/USCITA 1
- 3^ PIANO ZONA B: INGRESSO/USCITA 2
- 3^ PIANO ZONA C: INGRESSO/USCITA 5
A partire dal 21 Settembre verranno effettuati ingressi scaglionati su due turni: 8.10 e 9.10
Nelle giornate di Lunedì, Mercoledì e Giovedì entreranno alle 8.10 le classi prime, quarte, quinte.
Nelle giornate di Martedì e Venerdì entreranno alle ore 8.10 le classi seconde e terze.
Nelle giornate di Lunedì, Mercoledì e Giovedì entreranno alle ore 9.10 le classi seconde e terze.
Nelle giornate di Martedì e Venerdì entreranno alle 9.10 le classi prime, quarte, quinte.
L’utilizzo del badge, per il primo periodo di scuola, è sospeso. La presenza in istituto sarà registrata dal docente della prima ora.
Gli studenti devono essere dotati di materiale didattico personale.
Nelle settimane con un orario di quattro ore l’intervallo è sospeso. Nel primo periodo dell’anno scolastico, non saranno in funzione i distributori automatici.
Durante la permanenza all’interno dell’edificio, deve essere rigorosamente rispettato il divieto di uscire dalle aule se non in casi di necessità.
I docenti e il personale ATA sono chiamati a vigilare e ad intervenire tempestivamente per bloccare/evitare comportamenti impropri che potrebbero mettere a repentaglio l’incolumità di tutti, segnalando alla dirigenza comportamenti scorretti e il mancato rispetto delle regole.
I docenti di sostegno saranno dotati anche di presidi di protezione di viso, occhi, naso e bocca quando la disabilità dell’alunno non consente il distanziamento e/o l’uso della mascherina. Questi alunni privi di DPI dovranno essere accompagnati al fine di garantire il distanziamento dagli altri.
Gli studenti devono rispettare rigorosamente le misure di distanziamento, evitando di muoversi dal proprio posto, se non strettamente necessario e comunque solo se autorizzati dal docente.
I banchi sono posizionati seguendo delle indicazioni a pavimento, pertanto, è richiesto di non spostarli.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO:
Prof.ssa Vincenza Tascone
(firmato digitalmente ai sensi del DL 82/2005)
Si allega circolare in PDF e Pianta della scuola con le uscite predisposte: circolare 2