1

Giovedì 18 febbraio 2016 è stata una giornata speciale per l’I.T.E.T. “G. Maggiolini” di Parabiago: nella mattinata infatti il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano, Provveditore dott. Marco Bussetti ha fatto visita allo storico istituto parabiaghese.

 

Il Dott. Bussetti è stato accolto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Daniela Lazzati, alla guida del “Maggiolini” dall’a.s. 2002 – 2003, che ha omaggiato il Dott. Bussetti con un libro sulla città di Parabiago, con dedica del sindaco, architetto Raffaele Cucchi.

Insieme alla Preside Lazzati, il suo staff, docenti proff. Cocciolo, Raele, Smeriglio, Proverbio, Bignami, la Dsga, sig.ra Lucia Bardelli, il personale ATA, ma, soprattutto, gli studenti,  studenti che hanno presentato al Dott. Bussetti alcune delle numerose attività e progetti che vengono realizzate sia in ambito curricolare che extracurricolare.

La giornata ha anche rappresentato un’occasione unica e irripetibile per aver potuto consegnare il diploma ad un illustre ex studente dell’istituto, il Cav. Danilo Francesco Guerini Rocco, Presidente dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia, già Governatore di Lions Club International. A consegnare il diploma lo stesso Dott. Bussetti.

La Dirigente Scolastica, Dott.ssa Lazzati, ha quindi accompagnato il Dott. Bussetti a visitare alcune strutture ed attrezzature di cui è dotato il “Maggiolini, in particolare i laboratori di regia e di registrazione e quello di montaggio dei filmati che vengono realizzati nell’ambito di vari progetti nonché per partecipare a concorsi regionali e nazionali, di cui spesso l’istituto è stato protagonista, vincendo premi, tra i quali spicca una stampante 3D che viene utilizzata soprattutto da docenti e studenti dell’indirizzo CAT, Costruzioni, Ambiente e Territorio.

Il Dott. Bussetti ha quindi voluto visionare e verificare personalmente il funzionamento del Registro Elettronico, attivato dall’a.s. 2013 – 2014. Il Prof. Alfonso Cocciolo, vicepreside dell’istituto e responsabile del Registro Elettronico, ha mostrato le diverse funzioni che offre il sistema per le varie figure, docenti, genitori e studenti, questi ultimi possono, tra l’altro, visionare, da casa, i materiali, anche multimediali, caricati nell’apposita area dai loro insegnanti. Il servizio risulta essere ben gestito ed apprezzato dall’utenza.

Il Dott. Bussetti ed il Cavalier Guerini Rocco hanno entrambi espresso vivo apprezzamento per l’istituto, da sempre punto di riferimento del territorio, e, congedandosi dalla Preside Daniela Lazzati, l’hanno incoraggiata a proseguire nel solco tracciato durante la sua dirigenza, all’insegna dell’innovazione e del miglioramento continuo al fine di garantire agli studenti la migliore offerta formativa possibile e, di conseguenza, il loro successo formativo.