1

/stemma stato italiano

 

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE“G.MAGGIOLINI”

Via Spagliardi, 19 – 20015 PARABIAGO (MI)

Tel. +39 0331 552001 – Fax +39 0331 490444

e-mail: maggiolini@itetmaggiolini.edu.it – web: www.itetmaggiolini.edu.it

Cod. Fisc. 84003910159 – Cod. Meccanogr. : MITD57000B

Pec: MITD57000B@pec.istruzione.it

 

 

 

AGLI STUDENTI                                                                 PARABIAGO 19/03/2020

AI GENITORI 

 

OGGETTO: Estate insieme inps 2020

 

S comunica agli utenti che i termini azione della domanda di partecipazione ai bandidi concorso Estate INPSieme in Italia e all’Estero 2020 sono riaperti.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 17 marzo 2020 alle ore 12.00del 23 marzo 2020.
Si rammenta la procedura e si consiglia di seguire le indicazioni presenti nella Guida
Facile al bando, disponibile a questo link:
https://www.salescuolaviaggi.com/guida-facile-inpsieme/
E’ importante seguire la procedura corretta per evitare di essere esclusi dal bando
INPSieme.
Sarà quindi necessario effettuare i passaggi sottostanti nel seguente ordine:
1) avere il PIN Dispositivo
2) avere l’ISEE aggiornata per il 2020
3) fare domanda del beneficio sul portale INPS www.inps.it, nell’area riservata del Welfare
(nella Guida facile è descritto nel dettaglio come arrivarci, trovate la Guida
qui https://www.salescuolaviaggi.com/guida-facile-inpsieme)
4) E’ consigliabile preiscriversi per la propria destinazione in modo da garantirsi il posto nel
caso di vittoria.
Inoltre, qualora non ci si fosse ancora preiscritti ad una destinazione, i link per le nostre
destinazioni sono:
Portale preiscrizioni ITALIA
https://www.salescuolaviaggi.com/estate-inpsieme/estate-inpsieme-italia/
Portale preiscrizioni ESTERO
https://www.salescuolaviaggi.com/estate-inpsieme/estate-inpsieme-estero/
Sul bando per la riapertura, inoltre, INPS riporta le seguenti parole “poiché è interesse
primario dell’Istituto garantire la tutela del benessere e della sicurezza degli utenti si
sottolinea che, qualora l’effetto pandemico causato dalla diffusione del COVID-19 non sarà
rientrato entro la fine del mese di aprile 2020, i bandi in oggetto dovranno essere annullati.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI E AZIONI DA SVOLGERE:

A) Se si è depositata la domanda di partecipazione al bando INPSieme sul sito dell’INPS.
(Leggere paragrafo 1.)
B) Se non si è depositata la domanda di partecipazione al bando INPSieme sul sito
dell’INPS oppure se si vuole aggiungere un partecipante non avente diritto alla borsa di
studio del bando INPsieme al viaggio. (Leggere paragrafo 2.)
C) Se si hanno dubbi sulla corretta presentazione della domanda sul portale dell’INPS
(Leggere paragrafo 3.)
D) In caso di assegnazione della borsa di studio (Leggere paragrafo 4.)
Paragrafo 1. Se si è già depositata la domanda sul sito dell’Inps si può effettuare
preiscrizione gratuita e senza impegno. E’ possibile ed altamente consigliato pre-iscriversi
subito, ancora prima dell’uscita delle graduatorie.
Portale preiscrizioni ITALIA
https://www.salescuolaviaggi.com/estate-inpsieme/estate-inpsieme-italia/
Portale preiscrizioni ESTERO
https://www.salescuolaviaggi.com/estate-inpsieme/estate-inpsieme-estero/
Paragrafo 2. Se non si è fatto in tempo a depositare la domanda di partecipazione al bando
per la borsa di studio Estate INPSieme si rammenta la riapertura straordinaria dalle ore
12:00 del 17 marzo 2020 alle ore 12.00 del 23 marzo 2020. Inoltre si può partire
ugualmente con costo del soggiorno interamente a carico della famiglia del partecipante non
avente diritto, il partecipante si identificherà come “aggregato” in fase di preiscrizione con
l’agenzia. E’ possibile aggiungere altri partecipanti non aventi diritto alla borsa di studio
INPSieme con la stessa procedura. Il vantaggio è quello di poter approfittare del prezzo
speciale che viene applicato ai gruppi INPS.
Paragrafo 3. Per dubbi o chiarimenti sullo stato della domanda presentata, il numero call
center INPS e seguire la voce elettronica. Tutti i giorni, ai numeri di telefono ivi indicati
803.164 (da rete fissa, gratuito) oppure allo 06.164.164 (da cellulare, costo operatore).
Paragrafo 4. Il 9 aprile verrà pubblicata la prima graduatoria. Entro la data del 4 maggio
andrà scelta la destinazione con il codice pacchetto accreditato da INPS, presente nel
catalogo che verrà pubblicato nella stessa data. Andrà terminata la procedura su portale
INPS e presentata all’Agenzia Viaggi la documentazione relativa alla Borsa di Studio. Sarà
poi l’Agenzia stessa a preoccuparsi dell’ultima fase del caricamento presso il Portale
INPSieme. Successivamente, il 15 Maggio, verrà pubblicata la graduatoria dei ripescaggi, la
cui procedura terminerà il 25 maggio.
La preiscrizione Sale Scuola Viaggi dà la garanzia di riservare uno o più posti
(gratuitamente e senza impegno). Dopo l’uscita delle graduatorie, in caso di assegnazione
del contributo oppure in caso di partenza come aggregato, nella propria area riservata sarà
possibile entro pochi minuti perfezionare il contratto e scaricare tutti i documenti necessari
per completare, entro la scadenza del 4 Maggio, la procedura sul portale dell’INPS.
In caso di preiscrizione con Sale Scuola Viaggi, all’uscita della graduatoria si verrà informati
dell’assegnazione della borsa di studio tramite E-mail oppure SMS.
Portale preiscrizioni ITALIA
https://www.salescuolaviaggi.com/estate-inpsieme/estate-inpsieme-italia/
Portale preiscrizioni ESTERO
https://www.salescuolaviaggi.com/estate-inpsieme/estate-inpsieme-estero/
Call center per consulenze personalizzate e gratuite allo 0541 1741120
(attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 fino alle 18.30 e sabato dalle 9 alle 13:00)

E-mail inpsieme@salescuolaviaggi.com
Contattaci al numero 0541.1741120 o all’indirizzo email inpsieme@salescuolaviaggi.com
Staff Sale Scuola Viaggi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                                                                                                                                    (Prof.ssa Daniela Lazzati )