1

  stemma stato italiano

 

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE“G.MAGGIOLINI”

Via Spagliardi, 19 – 20015 PARABIAGO (MI)

Tel. +39 0331 552001 –  Fax +39 0331 490444

e-mail: maggiolini@itetmaggiolini.edu.it  –  web: www.itetmaggiolini.edu.it

Cod. Fisc. 84003910159  –  Cod. Meccanogr. : MITD57000B

Pec: MITD57000B@pec.istruzione.it

 

Circolare n. 267                                                                      Parabiago, 2 maggio 2018

 

                                                                                   Ai Docenti interessati

                                                                                   Agli studenti delle classi seconde

                                                                                 Al Personale Ata            

                                                                                                                                     

Oggetto: Invalsi – Rilevazione degli apprendimenti per l’a.s. 2017/2018

 

               Da martedì 8 maggio a venerdì 11 maggio 2018 si svolgeranno le prove di italiano e matematica per la rilevazione dell’INVALSI in tutte le classi seconde secondo le seguenti modalità:

 

Ø  Presso l’aula staff, consegna documentazione al docente somministratore o all’osservatore esterno (dove presente).

 

Martedì 8 MAGGIO Prova di italiano

(durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 90 minuti più 10 minuti di questionario)

 

classi

dalle ore

alle ore

alunni

laboratorio

docente

Ass. Tecnico

 

 

 

 

 

 

 

2  A AFM

11.00

14.10

15

Avogadro

Fumagalli

Intrieri

10

Pacioli

Cervone

Toto

 

 

 

 

 

 

 

2 B AFM

classe campione

8.10

11.00

23

Avogadro

Caruso +

osservatore esterno

Intrieri

 

 

 

 

 

 

 

2 C AFM

11.00

14.10

13

Leonardo

Persico

Marcenaro

 

 

 

 

 

 

 

2 F TUR

classe campione

8.10

11.00

22

Leonardo

Villani +

osservatore esterno

Marcenaro

 

Mercoledì 9 MAGGIO Prova di matematica

(durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 90 minuti più 15 minuti di questionario)

classi

dalle ore

alle ore

alunni

laboratorio

docente

Ass. Tecnico

 

 

 

 

 

 

 

2  A AFM

11.00

14.10

15

Avogadro

Patanè

Intrieri

10

Pacioli

Lasagna

Toto

 

 

 

 

 

 

 

2 B AFM

classe campione

8.10

11.00

23

Avogadro

Tizzoni +

osservatore esterno

Intrieri

 

 

 

 

 

 

 

2 C AFM

11.00

14.10

13

Leonardo

Auterio

Marcenaro

 

 

 

 

 

 

 

2 F TUR

classe campione

8.10

11.00

22

Leonardo

Villani +

osservatore esterno

Marcenaro

 

 

 

Giovedì 10 MAGGIO Prova di italiano

(durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 90 minuti più 10 minuti di questionario)

classi

dalle ore

alle ore

alunni

laboratorio

docente

Ass. Tecnico

 

 

 

 

 

 

 

2  D AFM

11.00

14.10

19

Avogadro

Poma

Intrieri

 

 

 

 

 

 

 

2 E TUR

8.10

11.00

14

Avogadro

Ferella

Intrieri

10

Pacioli

Garegnani

Toto

 

 

 

 

 

 

 

2 G CAT

11.00

14.10

18

Leonardo

Crespi

Marcenaro

 

 

 

 

 

 

 

2 H CAT

8.10

11.00

20

Leonardo

Totera

Marcenaro

 

 

Venerdì 11 MAGGIO Prova di matematica

(durata effettiva della prova – dopo aver letto le istruzioni – 90 minuti più 15 minuti di questionario)

classi

dalle ore

alle ore

alunni

laboratorio

docente

Ass. Tecnico

 

 

 

 

 

 

 

2  D AFM

11.00

14.10

19

Avogadro

Converso

Intrieri

 

 

 

 

 

 

 

2 E TUR

8.10

11.00

14

Avogadro

Ragazzini

Intrieri

10

Pacioli

Archidiacono

Toto

 

 

 

 

 

 

 

2 G CAT

11.00

14.10

18

Leonardo

Crosta

Marcenaro

 

 

 

 

 

 

 

2 H CAT

8.10

11.00

20

Leonardo

Lasagna

Marcenaro

 

 

            Gli studenti possono utilizzare carta e penna solo per gli appunti. Gli appunti andranno consegnati al docente somministratore al termine della prova che provvederà a distruggerli.

La correzione delle domande aperte e chiuse è totalmente centralizzata e non è richiesto alcun intervento da parte dei docenti. La trasmissione dei dati all’INVALSI è automatica e contestuale alla chiusura della prova da parte dello studente.

            Si raccomanda ai docenti somministratori di leggere attentamente il manuale di somministrazione che verrà loro consegnato.

 

 

Il dirigente scolastico

Daniela Lazzati